Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
SICILIA INFRASTRUTTURE

Porto di Pozzallo, ecco l’intesa per l’ampliamento

Il presidente dell'Authority: già programmati investimenti per 27 milioni

Francesco Di Sarcina

POZZALLO (Ragusa). Un progetto di ampliamento incentrato sulla realizzazione del braccio di sotto flutto: è così che il porto siciliano di Pozzallo punta ad aprirsi la porta a future prospettive dei traffici commerciali. Il piano per allargare, mettere in sicurezza e sistemare con una manutenzione di straordinaria è il cuore dell’accordo di programma dedicato al porto pozzallese che è stato presentato nei locali della Stazione Marittima: protagonisti l’Autorita di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale (rappresentata dal presidente Francesco Di Sarcina), il Comune di Pozzallo (guidato dal sindaco Roberto Ammatuna) e la Capitaneria di Porto (presente con il comandante Luigi Vincenti).

«Gli investimenti per i prossimi anni nel porto di Pozzallo ammontano già a circa 27 milioni di euro», spiega Di Sarcina. «Con questo accordo di programma il progetto portato avanti dal Comune di Pozzallo passa all’Autorità di sistema portuale», queste le parole del primo cittadino: sarà ora l’istituzione portuale a curare i passaggi per ottenere l’autorizzazione dai ministeri competenti per la valutazione di impatto ambientale (Via) e per realizzare l’opera. Il sindaco segnala l’importanza di questo intervento per «ottenere sia nuovi spazi utili alle attività portuali sia una significativa copertura e protezione con l’obiettivo di evitare i continui insabbiamenti del porto».

Pubblicato il
29 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio