Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
YACHT

Nasce l’alleanza sotto il segno della nautica da diporto

Ocean Posse e Assonat-Confcommercio firmano la collaborazione

ROMA. Da un lato, una associazione internazionale che conta oltre 300 yacht d’altura e più di 130 marina partner in tutto il mondo. Dall’altra, una associazione di categoria che fa parte dell’organizzazione di imprese più grande che ci sia in Italia. Ne è nata una alleanza, e ora Ocean Posse ha annunciato una nuova partnership strategica con Assonat-Confcommercio, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, che si presenta come «l’organizzazione di riferimento per i marina turistici italiani».

Protagonisti di questo patto è Ocean Posse, che ha come biglietto da visita il fatto di essere «una comunità globale di yacht da crociera che offre passaggi sicuri, conoscenze condivise e impatto economico alle marine partner in tutto il mondo»: i 300 yacht attivi generano ogni anno un impatto economico superiore a 25 milioni di dollari. Con «oltre 70mila chilometri percorsi ogni anno dalla sua flotta, Ocean Posse rappresenta un ponte unico tra continenti, collegando marine e navigatori attraverso l’Atlantico, i Caraibi, il Pacifico e il Mediterraneo».

Assonat-Confcommercio è l’associazione nazionale che dà rappresentanza ai marina italiani promuovendo «gli interessi dei porti turistici e delle infrastrutture della nautica da diporto in tutta Italia». La collaborazione rafforza – viene fatto rilevare – «i legami tra la rete di marina italiani e una comunità globale di navigatori a lungo raggio», e questo non fa altro che consolidare «il ruolo dell’Italia come una delle destinazioni nautiche più accoglienti e strategiche del Mediterraneo».

L’intesa offre ai marina associati Assonat-Confcommercio una visibilità diretta verso la flotta Ocean Posse durante «la loro rotta verso occidente attraverso il Mediterraneo e oltre», mentre i comandanti Ocean Posse potranno «godere di servizi preferenziali, di sconti e dell’ospitalità professionale dei principali marina italiani», com’è stato detto illustrando l’iniziativa.

«L’Italia è da sempre crocevia di esplorazioni marittime», dice il capitano Dietmar Petutschnig, fondatore di Ocean Posse. «Collaborando con Assonat-Confcommercio e con i suoi marina associati, garantiamo che l’attuale generazione di navigatori d’altura trovi non solo porti sicuri, ma anche comunità accoglienti e servizi di altissimo livello».

La partnership – è stato sottolineato – sarà evidenziata nelle comunicazioni globali di Ocean Posse, inclusi aggiornamenti settimanali della flotta, sito web e canali social, mentre i marina Assonat -Confcommercio saranno riconosciuti come «porti ufficiali partner dell’Ocean Posse». L’alleanza fra le due organizzazioni favorirà «il turismo nautico sostenibile, la crescita economica e lo scambio culturale lungo le coste italiane».

Queste le parole di Luciano Serra, presidente di Assonat-Confcommercio: «La nostra collaborazione con Ocean Posse rappresenta un’opportunità per mettere in risalto l’eccellenza dei marina italiani a livello internazionale». Aggiungendo poi: «Siamo pronti ad accogliere la flotta e a dimostrare la qualità e la professionalità della nostra portualità turistica, consentendo ai navigatori di apprezzare le bellezze dell’Italia e vivere un’avventura esperienziale unica tra storia, architettura, cultura e gastronomia».

Pubblicato il
30 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio