Direttore marittimo e commissario, sopralluogo insieme nel porto
Nicastro e Latrofa, confronto sui progetti aperti e clima di collaborazione

Il direttore marittimo capitano di vascello Cosimo Nicastro e il commissario dell’Authority di Civitavecchia Raffaele Latrofa
CIVITAVECCHIA. Il direttore marittimo del Lazio, capitano di vascello Cosimo Nicastro, e il commissario straordinario dell’Authority dei porti di Roma, Raffaele Latrofa, hanno compiuto effettuato insieme – a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto – un giro nello scalo di Civitavecchia che è servita anche a fare una ricognizione operativa delle questioni aperte.
Durante l’uscita, secondo quanto reso noto dall’ente portuale laziale, i vertici delle due istituzioni hanno avuto modo di «osservare direttamente lo stato dell’arte dei lavori in corso all’interno del porto». Occhi puntati, in particolare, sulle infrastrutture strategiche e sulle aree oggetto di interventi di sviluppo. Il sopralluogo – viene messo in risalto – ha rappresentato «un’importante occasione di confronto operativo e istituzionale, nel corso del quale sono stati discussi i progetti futuri legati alla crescita dello scalo e al rafforzamento della sinergia tra la Direzione Marittima e l’Autorità di Sistema Portuale».
Tanto il direttore marittimo quanto il commissario straordinario, secondo quanto riportato, hanno sottolineato «l’importanza di una collaborazione costante e concreta per garantire la sicurezza, l’efficienza e la competitività del porto di Civitavecchia, nodo fondamentale per la logistica e il traffico marittimo del centro Italia». Peraltro, i due vertici istituzionali si sono dati atto «con soddisfazione» del «clima di cooperazione e della visione condivisa sul futuro del porto, confermando l’impegno comune nel promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato dello scalo».











