Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
GLI AIUTI

Msc in soccorso della Giamaica colpita dall’uragano choc

Offerto il trasporto di acqua e container con aiuti alla popolazione

GINEVRA. In aiuto alle popolazioni della Giamaica «colpite dal devastante passaggio dell’uragano Melissa lo scorso 28 ottobre»: una prima serie di interventi sono stati avviati dal Gruppo Msc e da Msc Foundation per dare soccorso urgente e sostenere la risposta umanitaria del governo giamaicaino in favore delle comunità in ginocchio.

In concreto, con il supporto operativo di Msc Crociere – viene segnalato dal quartier generale della compagnia – la nave da crociera “Msc Divina” ha trasportato in Giamaica «12,7 mila litri di acqua in bottiglia e 264 teli impermeabili». Gli aiuti sono arrivati «a Ocho Rios l’11 novembre per soddisfare le esigenze immediate identificate dalle agenzie di soccorso, garantendo acqua potabile sicura e materiali per l’allestimento dei rifugi».

A ciò si aggiunga che la Msc Foundation, con il supporto di Msc, si è inoltre impegnata a garantire gratis «il trasporto via mare di 12 container di aiuti dagli Stati Uniti e ha messo a disposizione 14 container per supportare le Ong locali coinvolte negli interventi di soccorso — come Food For The Poor e Rg Cares Foundation — nella distribuzione e nello stoccaggio degli aiuti». Sono in corso di definizione anche altre iniziative per supportare la risposta nazionale dei soccorsi.

Queste le parole di Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo di Msc Cruises e presidente del Comitato esecutivo della Msc Foundation: «Siamo pienamente impegnati a sostenere il popolo della Giamaica nel far fronte alle conseguenze del devastante uragano Melissa. In collaborazione con i nostri partner locali, stiamo coordinando la consegna di risorse essenziali per portare sollievo alle comunità colpite e garantire aiuti indispensabili a chi ne ha più bisogno».

Pubblicato il
14 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio