Crollo bis di contenitori a Genova: scaraventati a terra dal forte vento
A meno di una settimana dai container finiti in mare dalla nave ormeggiata in porto a Pra'

GENOVA. Di nuovo il vento ha giocato un brutto tiro al porto di Genova: a distanza di neanche una settimana dalla caduta di 19 contenitori giù da una nave ormeggiata al terminal contenitori di Pra’, un nuovo incidente ha contrassegnato una giornata di maltempo caratterizzata da forti raffiche di vento con tromba d’aria, danni e allagamenti in varie zone del capoluogo ligure.
Secondo quanto riferisce Rainews24, nel primo pomeriggio di sabato 15 novembre “una tromba d’aria ha provocato la caduta di alcuni container nell’area portuale a terra del porto Vte a Pra’”. Da informazioni della capitaneria di porto “non risultano feriti”, sul posto è intervenuto il nostromo di servizio. Genova Today parla di “12 container vuoti” caduti giù “nell’area portuale a terra del Psa, sulla fascia di rispetto”.
Stando a quanto riportato dal Tg3 regionale della Liguria, la costa genovese “tra Voltri e Sestri” è stata colpita da un “downburst”, un particolare meteo che vede una colonna d’aria discendere “velocemente da una nuvola temporalesca e, una volta raggiunta il suolo, si espande in tutte le direzioni generando forti raffiche di vento lineari”











