Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
ONDATA DI MALTEMPO

Crollo bis di contenitori a Genova: scaraventati a terra dal forte vento

A meno di una settimana dai container finiti in mare dalla nave ormeggiata in porto a Pra'

GENOVA. Di nuovo il vento ha giocato un brutto tiro al porto di Genova: a distanza di neanche una settimana dalla caduta di 19 contenitori giù da una nave ormeggiata al terminal contenitori di Pra’, un nuovo incidente ha contrassegnato una giornata di maltempo caratterizzata da forti raffiche di vento con tromba d’aria, danni e allagamenti in varie zone del capoluogo ligure.

Secondo quanto riferisce Rainews24, nel primo pomeriggio di sabato 15 novembre “una tromba d’aria ha provocato la caduta di alcuni container nell’area portuale a terra del porto Vte a Pra’”. Da informazioni della capitaneria di porto “non risultano feriti”, sul posto è intervenuto il nostromo di servizio. Genova Today parla di “12 container vuoti” caduti giù “nell’area portuale a terra del Psa, sulla fascia di rispetto”.

Stando a quanto riportato dal Tg3 regionale della Liguria, la costa genovese “tra Voltri e Sestri” è stata colpita da un “downburst”, un particolare meteo che vede una colonna d’aria discendere “velocemente da una nuvola temporalesca e, una volta raggiunta il suolo, si espande in tutte le direzioni generando forti raffiche di vento lineari”

Pubblicato il
15 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio