Piccola Industria, Andrea Mortini alla guida di Toscana Centro e Costa
«Le piccole imprese sono sentinelle vulnerabili, c'è bisogno di dotarsi un osservatorio»

Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Centro e Costa: il neopresidente Andrea Mortini è al centro, fra i presidenti uscenti Nedo Bertini e Franco Resti.
FIRENZE. È Andrea Mortini è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Centro e Costa che copre i territori delle province di Firenze, Livorno e Massa Carrara. Mortini succede a Franco Resti che ha guidato negli ultimi anni la Piccola Industria di Confindustria Toscana Centro e Costa.
Quarantunenne, Mortini – secondo quanto riporta il giornale online fiorentino “Nove”, fino all’ottobre scorso è stato alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di quella stessa organizzazione interprovinciale di Confindustria. È direttore finanziario e presidente del consiglio di amministrazione di Consilium Italy Srl; risulta presidente di Rent Your Move, azienda specializzata in soluzioni di noleggio a lungo termine e mobilità ed è alla guida di Asev (Agenzia per lo sviluppo Empolese Valdelsa).
«Le piccole imprese sono il cuore produttivo, un motore di innovazione, sostenibilità e crescita condivisa sui territori di Firenze, Livorno, Massa e Carrara», dice il neopresidente sottolineando di aver messo nel programma «la creazione di un osservatorio permanente delle piccole e medie imprese dei nostri territori che monitori fabbisogni, criticità e opportunità». Il motivo l’ha spiegato così: «Le piccole imprese sono anche sentinelle strategiche dello stato di salute della nostra economia. Ma per loro storia e dimensione sono anche le più vulnerabili di fronte agli odierni repentini andamenti dei mercati. E per questo necessitano di azioni e progetti che sappiano adeguatamente supportarle in tutti gli ambiti oggi strategici e necessari al loro sviluppo e alla loro crescita».











