Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OLT Offshore: via alla gara per l’incile

I lavori per il porto turistico di Marina di Pisa.

ROMA – OLT Offshore LNG Toscana ha avviato le procedure di gara per la prima fase della riapertura del Canale Incile, il collegamento tra l’Arno ed il Canale Navicelli, atto a ripristinare la navigabilità dal centro di Pisa al porto di Livorno. Il progetto rientra nell’accordo sottoscritto tra la Società OLT Offshore LNG Toscana, la Provincia e il Comune di Pisa.
In questa prima fase dei lavori, verranno rimosse le acque e i fanghi, che attualmente sono presenti nel tratto di canale oggetto dell’intervento. La procedura negoziata senza preventiva pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art.122, comma 7 e art. 57, comma 6 del D. Lgs. 163/2006, relativa al solo intervento di bonifica, è stata avviata nel dicembre 2012 e la data ultima per la presentazione delle offerte è stata il 23 gennaio 2013.
[hidepost]La firma del contratto avverrà dopo l’individuazione dell’assegnataria. Gli interventi dovranno essere ultimati nell’arco di 60 giorni dalla consegna lavori. Nel frattempo sarà indetta, con modalità “dell’offerta economicamente più vantaggiosa”, la gara per la realizzazione dell’opera definitiva in modo da non lasciar trascorrere intervalli significativi tra la fine della pulizia del canale e l’inizio dell’intervento principale. Questa seconda fase dovrebbe terminare nei primi mesi del 2015 per un costo complessivo a base d’asta di circa 4,8 milioni di euro.
Tra gli interventi più importanti ci sarà la realizzazione del sistema di porte vinciane che permetterà di regolare il livello tra l’Arno e il canale dei Navicelli, in modo da rendere il tratto facilmente navigabile per gran parte dell’anno indipendentemente dalla portata del fiume; la ricostruzione del ponte sulla via Livornese per il transito delle imbarcazioni dirette verso il mare e per il ripristino di tutti i sotto-servizi utili alla città di Pisa; opere di sistemazione della viabilità urbana e la creazione di una pista ciclabile lungo il canale. Tutti gli interventi saranno realizzati tenendo conto degli effetti sulla circolazione, con particolare attenzione alla via Livornese e a viale D’Annunzio, percorsi privilegiati per l’accesso alle infrastrutture sul litorale. Attraverso la creazione di barriere antirumore e di cortine verdi saranno salvaguardati la struttura scolastica esistente e gli abitanti della zona interessata dai lavori.
La riapertura del Canale Incile contribuirà a creare un circuito navigabile importante per nautica, turismo e trasporti. Permetterà alle industrie nautiche, che operano nella darsena pisana, di avere accesso diretto sia al porto di Livorno che al porto turistico di Marina di Pisa, in fase di completamento. Grazie all’intervento, oltre alla possibilità di scoprire e visitare aree e luoghi fino ad oggi difficilmente raggiungibili, sarà ultimata la definitiva sistemazione urbanistica dell’area di Porta a Mare che potrà finalmente tornare ad usufruire pienamente del Canale dei Navicelli quale realtà economica e turistica locale.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora