Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un’unica Authority nei tre porti toscani

Asamar e Spedimar hanno affrontato il tema del “fare sistema”

LIVORNO – In un incontro promosso tra imprenditori della logistica, rappresentati dalla signora Gloria Dari per Spedimar e dal signor Enrico Bonistalli per Asamar, le Acli hanno voluto illustrare la situazione e le prospettive del lavoro nel porto.
[hidepost]Ha partecipato anche il sindaco Cosimi, con un intervento sulle tematiche del trasporto e della logistica internazionale e per lo sviluppo del porto. Don Medori ha introdotto la serata chiedendo un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della tragedia accaduta al porto di Genova. Ampia la relazione sulla situazione internazionale del settore svolta dall’ingegner Paolo Rotelli, membro della Commissione internazionale del Trasporto e della Logistica con sede alla Camera di Commercio di Parigi. A questo incontro hanno partecipato tra gli altri il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, Nereo Marcucci (presidente nazionale di Confetra), per la Uil Francesca Cantini e Sodano, per la Cgil Bagnoli, Picchiottino, Barontini, Angella. Erano presenti numerosi imprenditori ed esperti tra i quali l’avvocato Batini, il dottor Zingoni, il comandante Roma, l’architetto Graziani, il dottor Del Nista, l’assessore Nebbiai, il comandante Ruffini.
Di fronte al fatto che la più alta quota di traffico verso i porti di destinazione è concentrato nell’alto Tirreno è opinione diffusa – è stato detto – di quanto sia utile avere una sola Autorità per singola Regione. E’ stata auspicata una maggiore disponibilità a fare sistema da parte di tutti gli operatori della filiera. Ci si è, inoltre, soffermati sulle problematiche inerenti le crociere; questo settore, se ben guidato, potrà essere di utilità alla nostra città, consapevoli comunque dei limiti economici ed organizzativi a cui il settore è sottoposto.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio