Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le ferrovie in Toscana

Progetti, indirizzi e criticità del sistema trasportistico delle merci

LIVORNO – La sede del polo universitario di studio sui sistemi della logistica ospiterà il prossimo lunedì 26 aprile un importante seminario sul trasporto ferroviario in Toscana nel processo logistico della movimentazione delle merci, cui ha assicurato la presenza anche il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli. L’iniziativa è organizzata da Federmanager e Confindustria Livorno.

Il programma prevede una intera mattinata di lavori divisi in due sezioni dopo l’introduzione generale che sarà svolta alle 9 dalle professoresse De Francesco e Colombini dell’Università di Pisa e dal sindaco di Livorno Alessandro Cosimi con il presidente della Provincia Giorgio Kutufà.

Il primo tema, su cui si svolgeranno interventi di approfondimento dalle 10, è quello delle direttive e integrazioni europee, con specifico dettaglio su “Quale futuro per i traffici nord-sud – Il ruolo dell’Italia – I progetti infrastrutturali in corso”. Parlerà aprendo il dibattito il professor O. Baccelli dell’Università Bocconi, mentre fungerà da moderatore il direttore del quotidiano “La Nazione” Giuseppe Mascambruno. Interverranno alla tavola rotonda M. Castaldo direttore della divisione cargo di Trenitalia, il senatore L. Grillo presidente della commissione trasporti del Senato, il senatore M. Filippi capogruppo della commissione Pd per i trasporti al Senato, il presidente della Port Authority di Livorno Roberto Piccini, il presidente di Federmanager G. Ambrogioni e il presidente della stessa associazione a Livorno C. Tonci. In questa sessione è previsto l’intervento del ministro Matteoli.

La seconda sessione, dopo un breve coffee break, si terrà alle 11,45 sul tema del traffico cargo nazionale attraverso la Toscana, con relative criticità, prospettive di sviluppo, integrazioni intermodali. Interverranno il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’ingegner N. Ruiu direttore commerciale di esercizio delle rete Trenitalia, il vicepresidente di Confindustria Livorno Silvio Fremura, l’ingegner M. Terranova ad di SBB cargo, il dottor P. Volta docente di economia, l’onorevole M. Susini presidente dell’interporto Vespucci, la dottoressa Gina Giani AD dell’aeroporto di Pisa. Modererà il dibattito il direttore del quotidiano “Il Tirreno” Roberto Bernabò.

Pubblicato il
24 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio