Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piero Neri: un’impresa eccezionale

Piero Neri

LIVORNO – La concorrenza imprenditoriale è una cosa, ma il fairplay è un’altra: e ci richiama a quella che l’Ariosto indicava come “la gran virtù dei cavalieri antiqui”.
Così Piero Neri, davanti alla brillante riuscita dell’operazione di raddrizzamento del relitto della Concordia da parte dei suoi concorrenti Titan-Micoperi, si è espresso con parole di apprezzamento che ci ha consegnato senza alcuna remora.
”E’ stata un’operazione eccezionale, piena di problemi e pur perfettamente riuscita – ha detto il titolare dell’impresa che aveva a sua volta presentato un progetto di recupero del relitto in abbinamento al colosso olandese Smit – e voglio dunque congratularmi con tutto lo staff che ha operato. Ne sono lieto sia per l’isola del Giglio, sia per l’immagine che ne è uscita del nostro Paese”.
[hidepost]Che Piero Neri ami gli interventi sintetici è notorio. In questo caso il suo riconoscimento è significativo per un lavoro colossale che ha impegnato mezzo migliaio di tecnici per più di un anno. Senza nasconderci – anche se Neri non ne ha parlato – i problemi che ancora rimangono prima che il colossale relitto sparisca finalmente dal panorama dell’isola del Giglio. Ma questa sarà un’altra storia.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora