Piero Neri: un’impresa eccezionale

Piero Neri
LIVORNO – La concorrenza imprenditoriale è una cosa, ma il fairplay è un’altra: e ci richiama a quella che l’Ariosto indicava come “la gran virtù dei cavalieri antiqui”.
Così Piero Neri, davanti alla brillante riuscita dell’operazione di raddrizzamento del relitto della Concordia da parte dei suoi concorrenti Titan-Micoperi, si è espresso con parole di apprezzamento che ci ha consegnato senza alcuna remora.
”E’ stata un’operazione eccezionale, piena di problemi e pur perfettamente riuscita – ha detto il titolare dell’impresa che aveva a sua volta presentato un progetto di recupero del relitto in abbinamento al colosso olandese Smit – e voglio dunque congratularmi con tutto lo staff che ha operato. Ne sono lieto sia per l’isola del Giglio, sia per l’immagine che ne è uscita del nostro Paese”.
[hidepost]Che Piero Neri ami gli interventi sintetici è notorio. In questo caso il suo riconoscimento è significativo per un lavoro colossale che ha impegnato mezzo migliaio di tecnici per più di un anno. Senza nasconderci – anche se Neri non ne ha parlato – i problemi che ancora rimangono prima che il colossale relitto sparisca finalmente dal panorama dell’isola del Giglio. Ma questa sarà un’altra storia.
A.F.
[/hidepost]