Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiat premia Grimaldi come fornitore logistico

La cerimonia al Lingotto con oltre mille fornitori da tutto il mondo – Un servizio “impeccabile”

Nella foto: (da sinistra) Scott Garberding, chief purchasing officer Fiat-Chrysler; Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat-Chrysler, Costantino Baldissara, commercial, logistics and operations director, Gruppo Grimaldi, Alfredo Altavilla, COO area EMEA Fiat-Chrysler, Luc Billiet, responsabile supply chain management area EMEA Fiat-Chrysler.

NAPOLI – Durante la Supplier Qualitas Convention il Gruppo Grimaldi ha ricevuto dal Gruppo Fiat-Chrysler il Qualitas Award 2013 nella categoria Supply Chain/Logistics Supplier.
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta presso l’auditorium “Gianni Agnelli” del Lingotto di Torino, erano presenti, oltre al top management del Gruppo torinese, oltre 1.200 tra dipendenti e fornitori provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), di cui solo 17 sono stati premiati in rispettive categorie poiché si sono distinti per l’alta qualità dei servizi prestati al Gruppo Fiat-Chrysler.
Il premio nella categoria Supply Chain/Logistics supplier è stato consegnato da Luc Billiet, EMEA (Europe, Middle East & Africa) Head of Supply Chain Management, a Costantino Baldissara, commercial, logistics & operations director del Gruppo Grimaldi con la seguente motivazione: “Il Gruppo Grimaldi si è contraddistinto per le eccellenti prestazioni offerte al Gruppo Fiat-Chrysler, lavorando da sempre in maniera proattiva. Il premio viene dunque riconosciuto per aver fornito un servizio impeccabile e di altissima qualità nel comparto del trasporto auto negli ultimi tre anni”.
[hidepost]“Siamo profondamente orgogliosi di ricevere questo prestigioso premio che riconosce l’impegno profuso per soddisfare gli alti standard di qualità fissati dal Gruppo Fiat-Chrysler”, afferma Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo, insieme al fratello Gianluca.
Con oltre 60 anni di esperienza nello shipping, il Gruppo Grimaldi è specializzato nelle operazioni di navi roll on/roll off, car carrier e traghetti passeggeri. E’ un vettore consolidato per i più grandi costruttori automobilistici ai quali offre servizi di logistica integrata basati sul trasporto marittimo. In particolare, il gruppo partenopeo offre servizi logistici per il trasporto di veicoli tra il Nord Europa, il Mediterraneo, l’Africa Occidentale, il Nord e Sud America.
Il Gruppo Grimaldi è partner logistico del Gruppo Fiat-Chrysler da oltre 45 anni, trasportando automobili in Europa, l’Africa, il vicino Oriente, il Nord e Sud America.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio