Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le eccellenze di La Spezia

Verrà presentato uno studio dell’università Cattaneo sui punti di forza del sistema

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Un articolato studio del centro di ricerca sulla logistica dell’università Cattaneo LIUC sul sistema d’eccellenza del porto di La Spezia: è questo il tema dell’incontro che si terrà oggi dalle 14,30 a Milano, nella sala Falck di Assolombarda in via Pantano 9 per proporre lo scalo come gateway per il Nord Italia.
La relazione tecnica con la sintesi dello studio sarà preceduta da una presentazione del presidente dell’Autorità portuale senatore Forcieri. Seguirà un dibattito, con le presumibili domande degli imprenditori della logistica lombarda.
Il “modello organizzativo del sistema La Spezia” verrà presentato in tutti i suoi aspetti più caratterizzanti: da quello delle banchine e dei terminal privati, fino ai decentramenti logistici nelle aree retro-portuali collegate magistralmente via ferro e strada. Si parlerà anche del recente esordio del “sistema” nel settore delle crociere, che sta vantando incrementi da primato e che ha messo in difficoltà i più vicini concorrenti, da Livorno a Genova.
[hidepost]Ne nascono anche riflessioni che probabilmente nel workshop odierno emergeranno sulle ipotesi di riforma della legge 84/94 sulla portualità, ipotesi che vedrebbero aggregare il porto spezzino a una entità più allargata a livello regionale sotto la guida dell’unica autorità portuale genovese: un’ipotesi che ovviamente a La Spezia è vista come una inaccettabile “diminutio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio