Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Incontro ABS Italy sulla certificazione

L’American Bureau of Shipping ha presentato le nuove tecnologie per la sicurezza

Cesare d’Amico

MILANO – Cesare d’Amico ha diretto i lavori dell’incontro annuale dell’“ABS Italy National Committee”, a Roma: un’occasione importante per approfondire i temi della sicurezza e della certificazione in ambito navale.
L’American Bureau of Shipping, di cui Cesare d’Amico presiede il comitato italiano, è una società leader nella classificazione internazionale ed è votata a promuovere la sicurezza della vita, del patrimonio e dell’ambiente marino tramite lo sviluppo e la verifica degli standard di design, costruzione e manutenzione delle strutture marittime.
In un contesto in cui il mondo della navigazione cambia velocemente e necessita di una continua regolamentazione e di sistemi di classificazione e certificazione efficaci, l’“ABS Italy National Committee” conferma la sua leadership nel contribuire a sviluppare nuove tecnologie destinate a migliorare gli standard di sicurezza per l’ambiente marino e le industrie in mare aperto.
[hidepost]“Mantenere la sicurezza e l’attenzione all’ambiente tra le priorità del nostro comparto – commenta Cesare d’Amico presidente dell’“ABS Italy National Committee” – rappresenta non solo un dovere, ma l’unica via per confermare il sistema armatoriale italiano tra le realtà principali a livello internazionale. Momenti di confronto e dibattito come questi possono aiutare a far crescere l’intero Sistema, anche grazie alla definizione di standard sempre più elevati a protezione dell’ambiente in cui viviamo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2014
Ultima modifica
6 Giugno 2014 - ora: 12:41

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio