Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia: Progetto Trasparenza

CAGLIARI – E’ stato presentato presso l’assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna, il Progetto Trasparenza di Tirrenia a cui ha partecipato anche l’assessore Massimo Deiana.
Grazie a questa iniziativa saranno messe online, all’interno del sito di Tirrenia, tutte le informazioni relative alla convenzione, in un’ottica di massima chiarezza nei confronti degli utenti e delle istituzioni.
L’amministratore delegato di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, Ettore Morace, ha dichiarato: “Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha deciso di rendere pubblici tutti i documenti relativi alla Convenzione. In questi due anni di gestione ci siamo resi conto che si parlava tanto della Convenzione, ma in realtà quasi nessuno ne conosceva realmente i termini e le condizioni.
Con questa iniziativa, che riteniamo un atto dovuto nei confronti delle Regioni interessate – soprattutto della Sardegna – vogliamo colmare un vuoto che spesso, in passato, ha dato origine a dubbi e cattive interpretazioni.
La nostra manifestazione di trasparenza viene fatta nel totale rispetto del contratto in tutti i suoi contenuti e di concerto con la Regione Sardegna, prima a farcene richiesta, con la quale abbiamo intrapreso un percorso di seria collaborazione nel massimo rispetto delle reciproche responsabilità e ruoli”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora