Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sistema Aeroportuale Toscano record di traffico a febbraio

In crescita anche il “load factor” dei voli su entrambi gli scali – Le prospettive

PISA/FIRENZE – Dopo il positivo avvio d’anno col miglior gennaio di sempre sia per l’Aeroporto Galilei di Pisa che per il Vespucci di Firenze, nel mese di febbraio 2015 è proseguito, rafforzandosi, il trend di crescita del traffico passeggeri del Sistema Aeroportuale Toscano.
[hidepost]Sono 376.258 i passeggeri complessivamente transitati nel mese di febbraio 2015 presso i due scali toscani, in aumento del 16,1% rispetto allo stesso mese del 2014.
Nel primo bimestre del 2015 i passeggeri transitati presso gli aeroporti toscani di Pisa e Firenze sono stati 770.701, in crescita del 15% rispetto all’analogo periodo del 2014.
SAT S.p.A. – Aeroporto Galilei di Pisa: con 251.568 passeggeri transitati, in aumento del 17,7% rispetto al 2014, il febbraio 2015 rappresenta il miglior febbraio di sempre nella storia dell’aeroporto Galilei di Pisa. Lo scalo pisano ha chiuso il primo bimestre 2015 registrando un totale di 505.156 passeggeri trasportati in aumento del 15,9% rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche il load factor dei voli di linea dei primi due mesi del 2015 ha evidenziato un incremento rispetto allo stesso periodo del 2014, passando dal 70,9% al 75,1% (+4,2 punti percentuali). In deciso aumento anche il traffico cargo, che nel primo bimestre dell’anno registra un totale di 1.366.355 Kg di merce e posta trasportati (+332% rispetto allo stesso periodo del 2014).
ADF S.p.A. – Aeroporto Vespucci di Firenze: per l’aeroporto di Firenze febbraio segna l’undicesimo record consecutivo per quanto riguarda il traffico passeggeri rispetto al 2014 con una crescita del 13%, in linea con il trend dello scorso gennaio in cui la crescita era stata del 13,6%. Il dato progressivo dei primi due mesi segna quindi una crescita del 13,3%, con 265.545 passeggeri. Positivo anche il dato dei movimenti (decolli e atterraggi) che ha registrato una crescita dell’8%, lontano dal record del 2008 a conferma della scelta delle compagnie aeree di utilizzare aerei sempre più capienti in vista della nuova pista. Infatti, insieme al load factor che è in crescita dell’1,3%, risulta positivo anche il valore dei posti offerti con un più 11,5%.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio