Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lo sbarco record da “Saga Spray” alla banchina ad alto fondale

Il materiale stivato velocemente nel grande magazzino M/K vicino al varco doganale – La nave da crociera della Celebrity ormeggiata al molo Italia lato nord

Saga Spray all’alto fondale.

LIVORNO – Con turni continuativi e un andar e vieni di pianali tra l’Alto Fondale e il magazzino dei forestali M/K, dall’alba di domenica fino al turno di lunedì sono state sbarcate dalla “Saga Spray” 42 mila tonnellate di cellulosa in pacchi. Uno sbarco record come quantità dove l’organizzazione ha “retto” bene, coordinando le due gru a ponte della nave con i pianali e con i fork-lift che al magazzino impilavano i pacchi del materiale. A dare una mano ci s’è messo anche il meteo, con due giornate perfette, caldo a parte.
[hidepost]

I pianali al magazzino Cilp.

La “Saga Spray”, bandiera di Hong Kong, ha confermato su Livorno il traffico dei forestali della Saga Welco, uno dei più importanti vettori in questo campo. I grandi pacchi bianchi sbarcati dalla nave e impilati nel magazzino dei portuali – lontano dalla banchina che per gli accordi con l’Authority portuale è ormai destinata prevalentemente alle crociere – sono destinati in gran parte alle cartiere della lucchesia, ma la Cilp sottolinea che potranno essere servite anche quelle del centro e del nord Italia.
Per lasciare libero l’accosto della “Saga Spray” all’Alto Fondale, domenica la grande unità da crociera della Celebrity Cruise è stata fatta ormeggiare al lato nord del molo Italia, dove la Porto 2000 ha predisposto l’accoglienza, l’afflusso dei pullman e dei taxi e il servizio di security.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio