Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto sulle deduzioni taglio ridotto

ROMA – Nei prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate scioglierà la riserva sul nuovo importo delle deduzioni forfettarie riconosciute agli autotrasportatori di cose conto terzi per il 2014.
[hidepost]E’ stato così sventato il taglio del 70% delle somme – scrive CNA-Fita – come originariamente previsto dalla Circolare del 2 luglio dell’Agenzia delle Entrate. CNA-Fita si è attivata per cercare di ripristinare il 100% delle deduzioni e dopo una travagliata trattativa con il ministero dei Trasporti si è arrivati a recuperare l’80% delle somme riferibili allo scorso anno.
Un risultato importante ma parziale, che non ci soddisfa – continua la nota di CNA-Fita – perché stabilisce un gravissimo precedente sulla possibilità retroattiva (ricordiamo che si fa riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2014) di cancellare somme concordate, programmate e avallate da decreti interministeriali e su cui le nostre imprese avevano già chiuso i propri bilanci.
Le deduzioni forfettarie giornaliere stabilite per ambito territoriale del trasposto valide per il 2014, pertanto, sono così incrementate: 1. ad euro 15,40 da euro 6,30 per i trasporti nel Comune in cui ha sede l’impresa, pari al 78,60% di quanto previsto per lo scorso anno; 2. ad euro 44,00 da euro 18.00 per trasporti oltre il Comune in cui ha sede l’impresa, ma nell’ambito della Regione o delle Regioni confinanti, pari al 78,60% di quanto stabilito per l’anno scorso; 3. ad euro 73,00 da euro 30,00 oltre il predetto ambito territoriale regionale pari a circa il 79,3% di quanto previsto per lo scorso anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio