Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Tirrenia promuove cultura in Sardegna

Forte sostegno alle manifestazioni folcloristiche della Barbagia ed al festival letterario d’autunno

CAGLIARI – Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione sostiene la cultura e le tradizioni in Sardegna, promuovendo all’interno delle sue navi due manifestazioni di grande interesse: “Autunno in Barbagia”, circuito incantato che da settembre a dicembre condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna, e il Festival letterario “Tuttestorie”, iniziativa che si svolgerà dall’8 al 13 ottobre in venti Comuni dell’Isola.
[hidepost]Tirrenia ha deciso di supportare queste iniziative attraverso la distribuzione di brochure a bordo delle sue navi, per sostenere realtà di alto livello che riguardano il territorio, la tradizione sarda e la letteratura dedicata ai ragazzi, e farle conoscere anche a chi vive fuori dalla Sardegna. Nei volantini sono raccontate le date, i luoghi e il programma delle manifestazioni che raccontano storie, sapori e tradizioni dell’Isola mai dimenticate.
“Autunno in Barbagia” quest’anno coinvolge 28 centri montani, con un calendario che abbraccia l’autunno e l’inverno e che crea occasioni di visita e scoperta di una Sardegna diversa da quella balneare. Una vetrina dell’interno della Sardegna, volta a promuovere le eccellenze produttive e le tradizioni materiali, dove diventano sinergiche le occasioni di acquisto esperienziale: vedere come si produce un formaggio, assaggiarlo e poi poterlo comperare, piace a tutti. I Comuni coinvolti sono Bitti, Oliena, Dorgali, Sarule, Austis, Orani, Lula, Tonara, Gavoi, Meana Sardo, Onanì, Orgosolo, Belvì, Sorgono, Aritzo, Desulo, Lollove, Ovodda, Mamoiada, Nuoro, Tiana, Olzai, Atzara, Ollolai, Teti, Gadoni, Fonni e Orune.
“Tuttestorie”, uno dei più importanti festival letterari italiani di livello internazionale per ragazzi, è arrivato alla sua decima edizione. L’anno scorso ha contato circa 25.000 presenze totali, con un importante pubblico di famiglie. Sono coinvolti venti comuni dell’isola tra Cagliari, Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Monserrato, Posada, Ruinas, Samassi, Selargius, Serramanna, Siliqua, Silius, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa. Il tema su cui si concentrerà l’edizione di quest’anno ruota attorno alla parola extra, ovvero il tema del fuori, dell’oltre, del di più. E nelle storie per bambini, che sono mappe per scoprire il mondo, sono gli strani e gli stranieri i traghettatori, quelli che portano fuori, dall’infanzia all’adolescenza, dalla casa all’infinito, dalle cose come stanno a ciò che vorrei.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio