Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel Natale di Roma “Oltre il fiume Oceano”

La conquista della Britannia come tema portante dell’anniversario della fondazione dell’Urbe

Cristiano Bettini

ROMA – Sarà lo splendido libro dell’ammiraglio Cristiano Bettini “Oltre il fiume oceano”, uomini e navi di Roma alla conquista della Bretagna, uno dei temi culturali più pregnanti delle prossime manifestazioni nell’anniversario della fondazione di Roma, in programma per domani giovedì 21 aprile per iniziativa del Gruppo Storico Romano.
Quest’anno il tema dell’anniversario è proprio la conquista della Britannia, con rappresentazioni sul “tracciato” di Romolo per la fondazione di Roma, eventi equestri, mostra fotografica e un corteo nell’ambito delle feste per il 24 aprile. Il convegno su “Roma oltre l’Oceano” che avrà come base il libro dell’ammiraglio Bettini è in programma per giovedì 21 dalle 11 nella sala del Carroccio del Campidoglio.
[hidepost]Le celebrazioni del MMDCCLXIX anniversario della fondazione di Roma sono quest’anno particolarmente legate all’impresa navale di Cesare e dei suoi successori in Bretagna. E il libro “Oltre il fiume Oceano” con le sue puntuali analisi della parte marittima ma anche dei dettagli militari della spedizione – fino al punto di chiarire l’abbigliamento dei legionari romani, il loro nutrimento, le armi individuali e collettive utilizzate, eccetera – rappresenta un prezioso ausilio che è stato anche apprezzato in Gran Bretagna dagli studiosi di quelli che sono stati, nella storia, gli unici sbarchi in forze riusciti sul territorio inglese.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio