Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toremar con l’Università di Pisa

PISA – Toremar partecipa alla 5ª edizione del progetto Business Plan in Progress, iniziativa grazie alla quale gli studenti del corso progredito di Finanza Aziendale dell’Università di Pisa (parte della laurea magistrale in Banca, finanza aziendale e mercati finanziari), avranno la possibilità di realizzare e presentare progetti d’impresa con la collaborazione di grandi aziende italiane.
[hidepost]Toremar ha partecipato attivamente al progetto con l’Ad e presidente Matteo Savelli, il quale ha presentato agli studenti il Gruppo Onorato Armatori, dando compito poi a due diversi team di lavoro di sviluppare due start up di compagnie di navigazione.
La compagnia toscana vuole in questo modo contribuire allo sviluppo delle realtà locali e alla valorizzazione dei giovani, dando loro la possibilità di conoscere il mondo del mare, per apprendere le potenzialità e le opportunità di questo settore.
Grazie al progetto Business Plan in Progress, un’iniziativa promossa dalla professoressa Giovanna Mariani del dipartimento di Economia e Management, con il supporto attivo di Francesco Greggio, dello studio RQR & Partners, gli studenti avranno l’opportunità di collaborare attivamente con le imprese per un progetto di planning.
“Per noi è un piacere dare la possibilità agli studenti di rapportarsi con una realtà operativa come la nostra – dichiara l’Ad e presidente di Toremar Matteo Savelli – Spero che il nostro supporto possa essere di grande aiuto per la loro crescita professionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio