Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Palletways acquisisce TOPCO express

CALDERARA DI RENO – Palletways, leader nel trasporto espresso di pallet in Europa e presente in Italia attraverso una rete di 100 concessionari distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, e TOPCO Trasporti&Logistica hanno siglato un accordo in base al quale Palletways acquisirà il controllo della divisione dedicata al trasporto espresso di pallet di TOPCO.
[hidepost]Grazie a questo accordo, che diventa operativo in data odierna, Palletways acquisisce il controllo diretto delle concessioni di Bologna, Modena e Parma, città che hanno un’importanza strategica per il business di Palletways e del Network.
Con questa acquisizione, Palletways Italia ottiene la disponibilità del magazzino di 2000 mq sito a Calderara di Reno e assume i 12 dipendenti che attualmente lavorano nella divisione trasporto espresso di TOPCO integrandoli all’interno del proprio organico.
TOPCO, gruppo nato nel 1988 dall’unione in consorzio di tante piccole aziende di trasporto, attualmente movimenta 90.000 pallet all’anno nella divisione di trasporto di partite frazionate. “Questa decisione nasce dalla nostra intenzione di concentrarci e focalizzarci sempre di più sulla logistica integrata” ha dichiarato Rossana Melloni, presidente di TOPCO Trasporti&Logistica. “In Palletways, di cui siamo stati soci fondatori, abbiamo trovato l’acquirente ideale e siamo certi che i nostri asset e il personale che cediamo siano in ottime mani”, ha concluso Rossana Melloni.
“L’acquisizione della divisione trasporto espresso di TOPCO è il risultato di una felice coincidenza tra gli intenti di TOPCO e gli obiettivi strategici di Palletways che prevedono la gestione diretta di concessioni, in aree particolarmente rilevanti per lo sviluppo del Network, ha commentato Albino Quaglia, presidente di Palletways. “Siamo lieti di aver collaborato per oltre 14 anni con un’azienda affidabile e solida come TOPCO e sono certo che questa operazione ci permetterà di sviluppare ulteriormente le attività nelle aree interessate mantenendo gli standard qualitativi che ci contraddistinguono”.
[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio