Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Transpallet a ioni di litio da OM STILL per Carrefour

Una tecnologia del futuro per facilitare il lavoro di magazzino – Il risparmio energetico

LAINATE – Carrefour Italia, presente in 18 regioni con oltre 20.000 collaboratori e 1.065 punti vendita (suddivisi in 58 Ipermercati Carrefour, 409 Supermercati Carrefour Market, 585 punti vendita di prossimità Carrefour Express e 13 Cash and Carry Docks Market e GrossIper), ha confermato la sua fiducia a OM STILL ordinando 66 nuovi transpallet con tecnologia agli ioni di litio da impiegare nei punti vendita italiani del gruppo. La celebre catena di supermercati e ipermercati conferma la tendenza ad orientarsi verso le innovazioni del mercato, scegliendo per il rinnovo della sua flotta di transpallet la tecnologia del futuro: l’energia agli ioni di litio.
[hidepost]Numerosi sono i benefici che hanno fatto propendere Carrefour Italia verso questa decisione. Innanzitutto le nuove batterie al litio sono più piccole rispetto a quelle al piombo, conseguentemente i transpallet che le montano sono molto più compatti e agili, perfetti per muoversi tra le corsie anche dei piccoli store di prossimità. Le batterie agli ioni di litio sono inoltre assolutamente sicure in quanto a differenza delle tradizionali batterie al piombo non hanno acidi e durante il processo di ricarica non producono alcuna emissione. Un fattore che elimina la necessità di disporre di una sala di ricarica isolata e appositamente attrezzata, offrendo una risposta ideale all’esigenza di ottimizzare gli spazi negli store di prossimità.
Non solo le batterie agli ioni di litio possono essere ricaricate ovunque, ma anche in qualsiasi momento. A differenza di quanto avviene con le batterie al piombo non è infatti più necessario attendere che la batteria sia completamente scarica per ricaricarla. Questa caratteristica, oltre a garantire la massima versatilità dei mezzi, riduce totalmente il rischio di danneggiamento dovuto ad un cattivo utilizzo delle batterie: spesso, infatti, la manutenzione delle batterie richiede degli accorgimenti particolari che difficilmente vengono completamente rispettati dal cliente, dando luogo a guasti. Le batterie al litio, non richiedendo alcuna manutenzione, sono invece estremamente resistenti e permettono di eliminare costi aggiuntivi solitamente non coperti dal noleggio full service. Tali batterie consentono risparmi energetici fino al 20% rispetto alle tradizionali batterie al piombo acido grazie all’elevata efficienza del processo di ricarica.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio