Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’incontro dal sindaco

LIVORNO – È durato poco più di mezz’ora l’incontro tra il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, l’assessore comunale alle Attività produttive, Francesca Martini, e la delegazione della China Railway Internationale Group, la controllata del gruppo ferroviario cinese, interessata a investire sulla Darsena Europa. Ad accompagnare i membri della delegazione c’erano anche i vertici della Compagnia Portuale, a partire dal presidente Enzo Raugei.[hidepost]

“Il fatto che un colosso che vanta un fatturato di oltre 100 miliardi di dollari – ha detto il sindaco Nogarin – e conti circa 360 mila dipendenti guardi con interesse alla nostra città e al nostro porto ci riempie di speranza. Significa che i grandi capitali sono pronti a scommettere su una nuova primavera per Livorno che si tradurrà in nuova occupazione e, speriamo, in nuove tecnologie all’avanguardia.

“Con i nostri ospiti abbiamo infatti parlato di porto ma anche di innovazione tecnologica – ha continuato – e di ricerca e sviluppo. Abbiamo proposto ai rappresentanti della China Railway Internationale Group di tornare nella nostra città in estate e venire a visitare i nostri laboratori di ricerca, realizzati insieme all’istituto superiore Sant’Anna, allo Scoglio della Regina e a Villa Letizia. Si sono dimostrati molto interessati, visto che controllano una galassia di società satellite che si occupano appunto di investire in ricerca e sviluppo.

“Nel complesso è stato un incontro interessante. Vedremo se poi decideranno – ha concluso Nogarin – di partecipare effettivamente alla gara aperta per la Darsena Europa o meno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Marzo 2017
Ultima modifica
1 Aprile 2017 - ora: 17:59

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio