Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Wconnecta si sposta in Germania

MILANO – Il prossimo 6 ottobre la Fondazione Wtransnet organizza, presso lo Sheraton Frankfurt Airport Hotel di Francoforte sul Meno, l’ottava edizione di WConnecta, l’evento di networking più importante nel settore del trasporto. WConnecta, l’evento di networking più importante nel settore del trasporto merci su strada, mantiene chiara la sua vocazione internazionale. L’edizione di quest’anno si terrà infatti per la prima volta al di fuori dei confini spagnoli e la scelta della Germania non è casuale: la città tedesca di Francoforte sul Meno, uno degli epicentri dell’economia europea, renderà possibile la partecipazione di imprese con un profilo più eterogeneo, dando maggiore visibilità a quelle che offrono carichi in Europa centrale.

[hidepost]

In questa edizione di WConnecta sono attesi 400 professionisti del settore, rappresentanti delle migliori aziende di trasporto a livello continentale, che desiderano conoscere nuovi possibili partner ed incontrare nuove, proficue collaborazioni per far crescere il proprio business all’interno dell’ambiente di sicurezza e fiducia che caratterizza da sempre Wtransnet.

Il modello rimane invariato, proponendo i due pilastri che hanno segnato il grande successo dell’evento: lo speed networking e la Cargo Area. Lo speed networking è una serie di incontri brevi, della durata di circa 7 minuti, dove i professionisti possono conoscere un ampio numero di possibili collaboratori presentando la propria offerta. La Cargo Area è una sezione dedicata dell’evento agli operatori logistici e alle imprese di trasporto che offrono carichi e che preferiscono svolgere interviste private, concordabili previamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio