Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Raffineria di Roma vince il ricorso su tassa portuale

ROMA – Il team di legali CMS ha assistito Raffineria di Roma nel vittorioso ricorso straordinario al presidente della Repubblica contro il raddoppio della tassa portuale che era stata decisa dall’Autorità portuale di Civitavecchia sulle merci in transito.

L’importante risultato è stato messo a segno dal team di diritto amministrativo di CMS (avvocati Pietro Cavasola, Marco Iannacci e Tiziana Masone) vincendo il ricorso straordinario proposto contro l’esponenziale aumento della tariffa della sovrattassa applicata alla merce imbarcata e sbarcata nei porti di Civitavecchia – Fiumicino; ricorso sul quale si era già pronunciato il Consiglio di Stato dando ragione al CMS.

[hidepost]

Il Capo dello Stato, recependo il favorevole parere emesso dal Consiglio di Stato, ha infatti accolto il ricorso straordinario ritenendo illegittimo l’aumento tariffario “in quanto non giustificato dalla necessità di realizzare specifici interventi in ambito portuale”.

Fondato nel 1999, CMS è uno dei primi dieci studi legali internazionali per numero di professionisti (Am Law 2016 Global 100). Con 70 uffici in 39 paesi in tutto il mondo, per un totale di più di 4,500 professionisti, vanta una comprovata esperienza di consulenza a livello di giurisdizioni locali e internazionali e opera per conto di un’ampia gamma di aziende Fortune 500 e FT Europe 500, oltre che per la maggior parte delle società DAX 30. In Italia, con uffici a Roma e Milano, è attualmente composto da oltre 120 tra professionisti e collaboratori.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio