Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti Yachtmaster 2018 al via la diciottesima edizione

I partecipanti al primo appuntamento Yachtmaster a Palma di Maiorca.

LIVORNO – Torna il Benetti Yachtmaster 2018, appuntamento annuale organizzato per fornire a capitani ed equipaggi un quadro completo e aggiornato di tutte le novità del cantiere in materia di nuovi prodotti e soluzioni commerciali, oltre ad offrire tavole rotonde e incontri sulla gestione dell’imbarcazione e dell’equipaggio, aggiornamenti sulle normative, workshop e attività di team building per la formazione di tutti i partecipanti

Palma di Maiorca, ritenuto uno dei più importanti hub del settore a livello mondiale, ha fatto da cornice al primo appuntamento dell’edizione 2018, organizzata dal 17 al 19 ottobre. Per conoscere e rimanere aggiornati sui prossimi eventi del calendario del Benetti Yachtmaster, l’appuntamento è sui social dedicati all’iniziativa: Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin. Ogni tappa ed evento vedrà la partecipazione non solo dei comandanti ma anche di project manager, surveyor e rappresentanti degli armatori, molti dei quali che hanno già collaborato con il cantiere.

[hidepost]

Oltre ai momenti dedicati alla socializzazione e al divertimento, i partecipanti avranno la possibilità di effettuare incontri B2B con gli sponsor del Benetti Yachtingmaster: Awlgrip, Boero, Sevenstar Yacht Transport, MTN, Jotun, Peninsula Petroleum, Viraver, Slam, ISS GMT.

Christos Ramnialis, direttore generale di Benetti ha dichiarato: “Lo Yachtmaster di Benetti è un momento di fondamentale importanza perché affronta uno dei temi principali della nautica, vale a dire la formazione dei comandanti e dei loro equipaggi, figure professionali che devono costantemente aggiornare le loro competenze, per garantire un servizio sempre più valido ed efficiente e una totale sicurezza a bordo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio