Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche l’“Amazone” all’opera

 

LIVORNO – Con l’arrivo, martedì scorso, della seconda draga da contratto, la “Amazone”, è cominciato a pieno ritmo il dragaggio della bocca sud del porto, che dovrà togliere almeno altri 300 mila metri cubi di fanghi per approfondire il canale di accesso allargando anche il raggio della curva, particolarmente utile alle grandi navi in uscita. Nei giorni scorsi aveva già cominciato ad operare la draga olandese “Breughel”, un mezzo particolarmente efficiente che con una potente “succhiante” ripulisce il fondale e deposita il fango in una stiva che viene poi ciclicamente vuotata all’accosto 13 della Darsena Petroli, dove una condotta porta i materiali alla vasca di colmata.

[hidepost]

Il dragaggio della bocca sud del porto doveva svolgersi a metà dell’anno, ma era stato rinviato per non interferire – con il conseguente sollevamento di fanghi – con la stagione balneare lungo la costa. Le operazioni dovrebbero completarsi entro il prossimo gennaio, dando all’avamporto una migliorata accessibilità per le navi di maggior pescaggio e a quelle che richiedono un maggior raggio di evoluzione, specialmente in uscita. Il tutto, in attesa che possa eventualmente essere programmata anche un’operazione ancora più determinante, l’accorciamento della diga curvilinea a sud per almeno un centinaio di metri. Operazione quest’ultima più volte suggerita dagli esperti ma ancora a livello di pura ipotesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio