Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Unionmeccanica rinnova il direttivo di Milano

(da sx) Claudio Badocchi e Nicola Spadafora.

MILANO – Unionmeccanica – unione di Categoria che rappresenta oltre 40.000 PMI italiane del settore metalmeccanico aderenti alla Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata CONFAPI, ha rinnovato il direttivo della territoriale di Milano.

Presso la sede di Confapi Milano si sono riunite le aziende aderenti alla Categoria Unionmeccanica di Confapi Milano per deliberare il rinnovo degli organi direttivi della sezione territoriale Unionmeccanica. I presenti all’unanimità hanno deliberato di nominare l’ingegner Claudio Badocchi della Nicolini Claudio srl di Trezzano sul Naviglio (MI), presidente della Categoria Unionmeccanica di Confapi Milano e il signor Carlo Magani della Masserini srl di Abbiategrasso (MI), vice presidente della medesima Categoria.

[hidepost]

“Sono lieto dell’importante incarico che mi è stato conferito – ha dichiarato il neo presidente Claudio Badocchi – ma anche conscio del grande lavoro che ci aspetta per promuovere e sviluppare la nostra categoria Unionmeccanica sia nel nostro territorio del milanese che a livello nazionale, in stretta collaborazione con la Giunta di Presidenza guidata da Giampiero Cozzo. Inutile sottolineare – ha aggiunto – che per aver successo contiamo sul supporto e la partecipazione  di tutti i nostri associati del settore della meccanica”.

“All’ingegner Badocchi – ha osservato Nicola Spadafora, presidente di Confapi Milano – vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. A lui il compito di guidare nel nostro territorio una categoria forte e compatta, favorendone la rappresentanza e promuovendo la crescita delle numerose aziende aderenti attraverso l’adozione di strumenti e servizi innovativi. La sua recente nomina dimostra che il comune obiettivo di Unionmeccanica e di Confapi Milano è quello di sostenere i nostri associati mettendo loro a disposizione figure e servizi di qualità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio