Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminari di formazione con la Dogana

LIVORNO – È stata firmata per il terzo anno consecutivo la convenzione tra Camera di commercio della Maremma e del Tirreno e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per fornire qualificati incontri di aggiornamento alle imprese dei territori livornese e grossetano. I seminari sono tre e si svolgeranno nella sede livornese della Camera di Commercio, mentre dalla sede grossetana sarà assicurato il collegamento video. Il primo ha avuto luogo giovedì 7 giugno su La nuova Dogana: innovazione tecnologica per coniugare la tutela e la competitività dei mercati – Novità e aggiornamenti 2018 alla luce del nuovo sportello SUDOCO (Sportello Unico Doganale e dei Controlli). Il secondo incontro avrà luogo giovedì 27 settembre e avrà per tema OLAF: ruolo e rapporto con la Dogana italiana – Riflessi operativi sulle operazioni doganali. Concluderà la serie mercoledì 28 novembre il seminario su Contraddittorio preventivo – Approfondimenti alla luce delle normative EU, dello Statuto dei diritti del contribuente.

[hidepost]

La scelta di Camera di commercio e Dogane di rinnovare la collaborazione è motivata dal buon successo di pubblico che gli incontri hanno sempre fatto registrare, a testimonianza di argomenti che per le aziende del settore, specie in una città portuale come Livorno, sono di grande interesse e sui quali occorre essere sempre aggiornati.

Il calendario degli incontri sarà presente sul sito della Camera di commercio, ove a partire da maggio sarà possibile iscriversi online compilando il modulo interattivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio