Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per la Rotta del Vino e Olio Cala de’ Medici si prepara

ROSIGNANO – L’Ad e direttore del porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici Matteo Italo Ratti ed il presidente del suo Yacht Club ammiraglio Stefano Porciani presenteranno “La Rotta del Vino e dell’Olio” edizione 2018 in una conferenza in programma per sabato prossimo 28 Luglio alle 11 presso la sala Mistral al primo piano della Torre Direzionale del Porto, in Viale Trieste 142, Rosignano Solvay (LI).

La manifestazione, giunta ormai alla XII edizione, avrà il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Rosignano Marittimo.

[hidepost]

Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che abbina una gara velica ad una gara gastronomica e che vede ogni anno protagoniste le eccellenze del territorio, in una kermesse in cui Chef stellati si sfidano nella preparazione di un piatto cucinando a bordo delle imbarcazioni mentre queste regatano, Chef ed imbarcazioni a cui, per sorteggio, vengono abbinati anche una cantina e, dall’edizione 2016, un frantoio di altrettanto altissimo livello. La manifestazione si terrà in data 22/23 settembre 2018 presso il Porto turistico Marina Cala de’ Medici.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio