Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC entra in Messina Group

Stefano Messina

GENOVA – È stato formalizzato a Genova l’accordo fra Banca Carige e le altre banche interessate e il Gruppo Messina sui crediti vantati dal sistema bancario.

L’intesa approvata dal consiglio di Amministrazione di Carige di giovedì 20 dicembre e dai consigli delle Società del Gruppo Messina, nella stessa giornata, prevede un rimborso graduale del capitale all’interno di un piano basato sull’attesa ripresa del mercato, dei relativi margini operativi della compagnia di navigazione e delle attività correlate che fanno capo al Gruppo genovese.

In contemporanea i soci del gruppo Messina si sono impegnati ad attuare un aumento di capitale attraverso l’immissione di nuove risorse finanziarie e l’ingresso del Gruppo MSC che fa capo alla famiglia Aponte.

[hidepost]

Il Gruppo Messina è stato assistito da Bonelli Erede come legali e LTP come advisor finanziario; Carige a sua volta è stata assistita dallo Studio Sandulli e Associati.

“Questa intesa è motivo di grande soddisfazione – ha affermato Stefano Messina, presidente del Gruppo Messina – perché ci consente di riprendere a pieno regime la rotta e dedicarci al rilancio operativo”.

“L’accordo raggiunto a conclusione di un iter impegnativo è frutto di un costante dialogo in cui tutti gli attori hanno dimostrato grande disponibilità e senso di responsabilità – commenta l’amministratore delegato di Banca Carige, Fabio Innocenzi -. L’intesa ha effetti positivi per Banca Carige che grazie all’accordo di ristrutturazione siglato procede nell’opera di derisking, per il Gruppo Messina che può così riprendere il proprio percorso di sviluppo e per l’intero territorio in cui l’economia del mare riveste un ruolo centrale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2019
Ultima modifica
11 Gennaio 2019 - ora: 11:15

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio