Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stanziati dalla Camera di Commercio centonovantamila euro per le imprese

Riccardo Breda

LIVORNO – La giunta della Camera di Commercio ha deliberato di accordare alle imprese che hanno beneficiato degli aiuti concessi dalla Regione Toscana un contributo aggiuntivo, destinando a questo intervento ben 190.000 euro.

La somma complessiva destinata ad ogni impresa sarà determinata da tre misure di intervento:

– contributo sulla spesa sostenuta per la redazione della perizia asseverata, che è stata necessaria per partecipare al bando regionale;

– contributo della stessa entità del diritto annuale relativo all’anno 2017;

– contributo aggiuntivo a conclusione delle operazioni di ripristino dell’attività, per la parte non coperta dal finanziamento regionale.

[hidepost]

“Abbiamo ritenuto di dare un segnale concreto alle aziende che in quell’inizio di settembre 2017 hanno visto di colpo gravemente danneggiato il frutto del loro lavoro e hanno dovuto fare i conti con l’elenco delle attrezzature da ricomprare o con la messa in sicurezza di strutture allagate. Dopo aver ricevuto e istruito per conto della Regione Toscana le istanze che sono giunte dalle imprese e a conclusione di quell’iter, come Camera di commercio abbiamo sentito l’esigenza di far sentire loro la nostra vicinanza. Mi auguro che le misure deliberate recentemente in Giunta possano dare un po’ di sollievo alle spese che gli imprenditori hanno dovuto sostenere”, ha dichiarato il presidente Riccardo Breda.

La domanda potrà essere presentata fino al 30 aprile 2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. Bando e modulistica sono pubblicati sul sito camerale. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio promozione e sviluppo economico: dottoressa Michela Cappelli tel. 0586/231319 – dottoressa Marta Mancusi tel. 0586/231285, e-mail promozione@lg.camcom.it

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora