Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corsica e Sardegna più vicine

MILANO – Corsica Sardinia Ferries e Blu Navy hanno stretto un accordo per permettere alla clientela delle “Navi Gialle” di prenotare il collegamento fra Sardegna e Corsica operato da Blu Navy con il traghetto Ichnusa, in servizio fra i porti di Santa Teresa di Gallura e Bonifacio.
Sul sito corsicaferries.com sono già in vendita le traversate per la storica linea marittima che attraversa le Bocche di Bonifacio, che Blu Navy riaprirà il prossimo 8 aprile. Attraverso lo spettacolo naturale di uno dei tratti di mare più affascinanti del Mediterraneo, in 50 minuti di traversata si potrà “saltare” da un’isola all’altra. Con questa nuova opportunità i passeggeri delle Navi Gialle potranno prenotare la loro vacanza con pochi click e visitare più isole in una sola vacanza: un vero e proprio “island hopping”.[hidepost]
“Questo accordo nasce dalla volontà di offrire ai nostri clienti una vasta scelta di collegamenti di qualità, permettendo loro di disporre di un’offerta sempre più ricca” commenta Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries.
Secondo Guido Molinari, direttore commerciale di Blu Navy, “L’accordo con Corsica Sardinia Ferries ci consente di potenziare la nostra offerta, rivolgendoci a fasce di clientela sempre più ampia. Al di là dell’aspetto turistico, sicuramente importante nei mesi estivi, i rapporti commerciali tra le due isole sono molto intensi e con questa sinergia saranno ancora più facili”.
Il collegamento internazionale fra Corsica e Sardegna tra i porti di Bonifacio e Santa Teresa di Gallura sarà assicurato dalla nave Ichnusa di Blu Navy dall’8 aprile al 6 ottobre.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio