Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rendez-Vous e dogana

Maria Gloria Giani Pollastrini

VIAREGGIO – È stato inaugurato due giorni fa, alla presenza del viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e del governatore della Toscana Enrico Rossi, il Versilia  Yachting Rendez-Vous che si chiuderà domani, domenica, con la mostra di grandi imbarcazioni e yacht nella darsena Europa.

Tra le tante iniziative è atteso per oggi alle 16,30 il confronto – dibattito organizzato al Propeller Livorno per un importante aggiornamento normativo in particolare sui temi della dogana. Sarà relatore il direttore Marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. “Con grande interesse inoltre abbiamo coinvolto nel panel l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – sottolinea la presidente del Propeller Gloria Giani Pollastrini – ed avremo dunque un’importante rappresentanza sia a livello interregionale, regionale e locale nonostante in questi giorni siano cambiati molti vertici ed incarichi. Il settore della Nautica del resto è molto connesso alla Agenzia delle Dogane e per questo ci siamo attivati sia con il legislativo a livello centrale che con il settore procedure, per intensificare la collaborazione a Roma come pure a Firenze, anche per tematiche come il refitting che coinvolge molte aziende del territorio”.

[hidepost]

La tavola rotonda è intitolata “Nautica, Refit e Logistica: business integrati in un quadro normativo in evoluzione”. Il panel vedrà la partecipazione per l’Agenzia delle Dogane, del dottor Simone Culla, direttore dell’Agenzia di Firenze. Saranno presenti anche l’ingegner Vincenzo Poerio quale presidente del distretto della Nautica Regione Toscana, l’ingegner Pollicardo per SYBASS e il dottor Pietro Angelini DG di Navigo nonché socio Propeller. Sono attesi anche il dottor Alberto Siniscalchi (Direzione Interregionale Toscana Sardegna Umbria), la dottoressa Rosita D’Amore (direttore Agenzia delle Dogane di Pisa), il dottor Massimo Ricasoli e la dottoressa Annalisa Cau (Dogana di Livorno per conto del direttore dottor Giovanni Parisi) e la dottoressa Paola Pimpinella (dogana di Viareggio).

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio