Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luca Grilli confermato presidente dell’ANCIP

ROMA – L’Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali (ANCIP) che raggruppa, su tutto il territorio nazionale circa 60 imprese portuali ex artt. 16,17 e 18 della legge 84/94 ha rinnovato il consiglio di amministrazione con una partecipata assemblea.

Sono stati nominati e riconfermati i seguenti componenti: Salvatore Pinto (Brindisi); Floris Roberto (Cagliari), Massimo Naccari (Chioggia); Patrizio Scilipoti (Civitavecchia); Bianchi Tirreno (Genova); Enzo Raugei (Livorno); Salvatore Prencipe (Manfredonia); Alessandro Mellina (Milazzo), Pierpaolo Castiglione (Napoli), Maurizio Marini (Pescara); Luca Grilli (Ravenna) Roberto Brugattu (S. Antioco); Luca Gaetano (Siracusa); Michelangelo Sgura (Taranto); Davide Divari (Venezia); Cristian Gianni (Chioggia) è stato invitato in via permanente.

[hidepost]

Sono stati nominati componenti del Collegio dei Revisori: presidente Maria Gabriella Floriddia (Siracusa); membro Danilo Binetti (Brindisi); membro Antonio Pelliccia (Baia).

Riconfermato alla presidenza ANCIP Luca Grilli, presidente della Compagnia Portuale Srl di Ravenna. Vice residenti: Patrizio Scilipoti, Enzo Raugei e Davide Divari rappresentanti rispettivamente le realtà portuali di Civitavecchia, Livorno e Venezia.

Nel corso dell’assemblea, tutti gli intervenuti hanno approvato il lavoro svolto e hanno sottolineato la necessità di continuare l’impegno per il rispetto delle regole del lavoro nei porti, il rispetto delle normative e la ricerca e lo sviluppo del lavoro di qualità di sicurezza e di professionalità.

Il consiglio di amministrazione ha riconfermato Roberto Rubboli nell’incarico di direttore e ha nominato come vice direttore Pierpaolo Castiglione, presidente della Compagnia portuali di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio