Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un brand del sistema camerale supporta l’internazionalizzazione

ROMA – In tempi in cui l’incentivo all’espansione sui mercati esteri diventa vitale per le imprese manifatturiere italiane, il sistema della Camere di Commercio interviene in modo propositivo con “Promos Italia”, la nuova struttura di servizio alle imprese, principalmente dedicata al sostegno dell’internazionalizzazione e affida ad Aipem, la storica agenzia di Paolo Molinaro, la creazione della nuova brand identity con cui farsi conoscere ed affermare come punto di riferimento utile e accessibile alle PMI.

[hidepost]

Promos Italia, con sede operativa a Milano e sede legale a Roma, è quindi il braccio operativo delle Camere di Commercio di diverse regioni italiane che si relazionerà con un bacino di circa 600.000 aziende al fine di offrire diversi servizi di ricerca ed engagement verso nuovi buyer e mercati, consolidando così i punti di forza del sistema produttivo Italia. Presidente e promotore di questa importante struttura è il dottor Giovanni Da Pozzo, presidente della Camera di Commercio di Pordenone e Udine.

Per rappresentare nel logo la libertà di accesso ai servizi di Promos Italia e la poliedricità delle attività, il team creativo di Aipem, tra cui l’art director Stefano Mainardis e il senior copywriter Maurizio Clemente, hanno sviluppato il concetto “caleidoscopico”. Nello specifico, sono stati identificati 6 elementi grafici colorati che compongono un’architettura simpatica, estroversa, italiana, senza nulla togliere all’affidabilità che in questo caso è rafforzata da una font che si richiama a quella utilizzata da Unioncamere.

“Per Aipem – dichiara Paolo Molinaro – aver vinto la gara per lo studio della nuova brand identity di questa importante società è motivo di grande soddisfazione. Un incarico che va a consolidare il ruolo dell’Agenzia quale partner di molti suoi clienti per campagne di visibilità e promozione sui principali mercati internazionali.”

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio