Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Petrolifera Romena in festa per i dieci anni di attività

VALONA – Nella serata di lunedì scorso 3 giugno il Gruppo PIR (Petrolifera Romena) ha celebrato i dieci anni di attività del Terminal PIA – LA PETROLIFERA ITALO ALBANESE, di Valona. L’evento si è tenuto presso l’area residenziale del Terminal, alla presenza di autorità locali, clienti e numerosi ospiti.

“Siamo molto contenti di questo traguardo e orgogliosi dell’attività svolta fino a oggi dal nostro terminal PIA, che è tutt’ora uno degli investimenti più importanti tra quelli realizzati da imprese italiane in Albania. Siamo la base logistica più moderna del Paese, abbiamo l’infrastruttura portuale più sicura e siamo i soli ad avere anche il collegamento ferroviario. In questi anni abbiamo servito operatori internazionali e compagnie locali di primario livello, movimentando più di 9 milioni di tonnellate di prodotti che hanno garantito all’erario albanese un gettito di circa 700 milioni di Euro tra tasse e imposte. Abbiamo aree libere che ci permetteranno di sviluppare le infrastrutture esistenti, realizzando nuova capacità di stoccaggio, nuove attività di logistica e ampliando il nostro porto” ha dichiarato Stefano Borghesi, amministratore di PIA e responsabile delle attività estere di PIR.

[hidepost]

Il Gruppo PIR, che nel 2020 festeggerà i cento anni dalla fondazione, opera in Italia con i suoi terminal nei porti di Ravenna e Genova; all’estero, oltre che in Albania, è presente in Tunisia.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio