Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra partner di Genoa S. Week: ecco le iniziative

Nella foto: Nereo Marcucci

GENOVA – Quest’anno Confetra sarà ancora più protagonista dell’evento Genoa Shipping Week, in programma come noto a Genova dal 24 al 28 giugno prossimi.

Mercoledì 26, presso Palazzo San Giorgio, apertura di “Casa Confetra”: lo spazio espositivo della Confederazione dove saranno messi a disposizione di ospiti e visitatori i lavori di ricerca, i Position Paper, le pubblicazioni di studio, le riviste di settore prodotte o editate dalle Organizzazioni aderenti al Sistema. Sarà inoltre presentato il Numero Zero di FocusConfetra, il nuovo trimestrale di aggiornamento sulle attività associative realizzato in collaborazione con GAM Editori e distribuito con il magazine Porto&Diporto.

[hidepost]

Il 27 il direttore generale, Ivano Russo, interverrà nel corso del Convegno su Technology Trend del Settore Marittimo-Portuale, che si terrà presso la Sala del Capitano dalle ore 9 alle ore 18.  Il presidente Nereo Marcucci, invece, prenderà parte alla main conference di chiusura dell’Evento su Smart Port & Logistics, che si terrà venerdì 28 giugno presso l’Acquario di Genova Auditorium dalle ore 9 alle ore 16,30.

Il 28 mattina è inoltre previsto l’incontro di tutte le organizzazioni territoriali e le articolazioni locali delle Federazioni Nazionali aderenti al Sistema Confederale, per l’avvio del processo costituente di Confetra Liguria. Per tutta la durata dell’evento, da Casa Confetra, diretta Twitter e Facebook con i resoconti di workshop, convegni ed interviste ai protagonisti della Shipping Week. “In questa città, ed in questa regione, c’è un pezzo importante dell’industria logistica nazionale e del nostro gruppo dirigente. Il “Porto d’Italia”, Genova, è un patrimonio del Paese ed un asset fondamentale della nostra economia.

I temi scelti ci sembrano di particolare attualità, anche alla luce di ciò che sta avvenendo nel mondo dello shipping e della logistica in termini di digitalizzazione e dematerializzazione di flussi e procedure operative. Insomma, tante buone ragioni per rafforzare il legame tra il Sistema Confederale e questa storica manifestazione” ha dichiarato Ivano Russo.

“Presenti, tra gli altri relatori, Alessandro Pitto presidente di Spediporto e membro della giunta Confetra, Silvia Moretto presidente di Fedespedi e Gian Enzo Duci presidente Federagenti, entrambi vice presidenti di Confetra.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio