Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La m/n AF Claudia entra nella flotta Grimaldi

NAPOLI – Si chiama AF Claudia la nave traghetto prescelta da Grimaldi Lines per assicurare il raddoppio del collegamento marittimo Civitavecchia-Olbia, che fino al 15 settembre effettuerà due partenze giornaliere in entrambe le direzioni.

L’unità, che fa parte della flotta Grimaldi Lines proprio con questo scopo, è in grado di ospitare fino a 950 passeggeri per ogni viaggio effettuato e dispone di 76 cabine interne ed esterne (di cui due per PMR), 207 poltrone, ristorante self-service, bar, duty free-shop e ampi spazi comuni per i passeggeri. Può inoltre trasportare fino a 400 autoveicoli al seguito.

[hidepost]

La m/n AF Claudia affianca la nave Cruise Ausonia sulla rotta Civitavecchia-Olbia e viceversa, inaugurata nel 2016 con un grande successo presso il bacino di utenza del Centro e Sud Italia. Fino al 15 settembre il collegamento marittimo stagionale di Grimaldi Lines tra il porto laziale e il nord est della Sardegna garantisce due partenze giornaliere in entrambe le direzioni: alle 10.15 ed alle 22.45 da Civitavecchia, alle 12.30 e alle 22.15 da Olbia.

Anche per l’estate 2019, la Sardegna si conferma così la destinazione di punta dell’offerta Grimaldi Lines.

Tra il Continente e l’isola, Grimaldi Lines opera anche con altri due collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres, entrambi operativi tutto l’anno, con l’impiego di quattro unità moderne, tra cui le ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona, i cruise ferry più grandi del Mediterraneo.

Su tutti i collegamenti per la Sardegna è attualmente attiva la promozione Last Minute Estate, che prevede uno sconto del 20% (diritti fissi esclusi) per partenze selezionate, cumulabile con eventuali altre offerte e convenzioni e con la tariffa residenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora