Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comitato di Gestione Civitavecchia secca smentita su problemi di bilancio

Francesco Maria di Majo

CIVITAVECCHIA –  Si è riunito presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale il Comitato di Gestione dell’ente. I punti principali portati all’attenzione del Comitato riguardano la III Variazione del Bilancio di previsione 2019 ed assestamento esercizio finanziario 2019, l’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) al vigente Piano Regolatore Portuale di Civitavecchia riguardante il terminal commerciale e la darsena traghetti e il subingresso della Konig S.r.l. nella concessione rilasciata alla Privilege Yard S.p.A. Tutti argomenti che il Comitato di Gestione  ha approvato all’unanimità.

[hidepost]

L’organo di governance dell’Authority ha preso avvio dalla situazione finanziaria dell’ente. A tal proposito, i consiglieri hanno espresso il proprio sconcerto e disappunto – dice la nota dell’AdSP – per quanto loro imputato dalla stampa locale secondo la quale la situazione delle casse dell’AdSP sarebbe “disastrosa”. Hanno, quindi, voluto smentire categoricamente di aver rilasciato simili dichiarazioni. Con la III Variazione, l’Autorità di Sistema Portuale dà prova, ancora una volta, di reagire prontamente al mutamento imprevedibile delle condizioni finanziarie garantendone l’equilibrio di bilancio: “L’amministrazione sin da subito si è, peraltro, mossa per porre in essere strategie e strumenti atti ad ingenerare nuovi traffici anche per compensare il calo del carbone derivante dalle politiche dell’Enel”, spiega il presidente di Majo.

Passato all’unanimità anche l’Adeguamento Tecnico Funzionale al Piano Regolatore Portuale “che non è necessario per consentire un utilizzo a 360 gradi delle banchine pubbliche, come riportato sui giornali, – precisa di Majo – ma per adeguare l’area commerciale e la darsena traghetti all’evoluzione di alcuni traffici e delle modalità di trasporto”.

Infine, per quanto riguarda la Privilege, con l’approvazione del comitato la Konig S.r.l. subentra alla Privilege Yard S.p.A. nella gestione del cantiere navale: “Oggi il Comitato di Gestione ha preso atto dell’accurata istruttoria svolta dagli uffici dell’ente autorizzando il subingresso della Konig al fallimento Privilege. Potranno essere, ora, avviate delle consultazioni con la citata società per ottenere tutte le assicurazioni volte a dare concretezza al piano industriale presentato, anche con riferimento al tema occupazionale”, conclude il presidente di Molo Vespucci.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio