Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Plauso a Civitavecchia dal presidente Sassoli

David Sassoli

BRUXELLES – Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha commentato positivamente l’aggiudicazione all’Autorità di Sistema Portuale dei Porti di Roma di 4 milioni di euro per potenziare l’ultimo miglio ferroviario. “Ho appreso con soddisfazione – ha detto – l’esito della call CEF Transport 2019, che ha visto premiati tre progetti italiani”.

A margine dell’ultimo comitato CEF tenutosi a Bruxelles, la Commissione Europea ha ufficializzato l’elenco dei progetti finanziati dall’UE attraverso il bando trasporti della rete “comprehensive”, che ha visto risultati importanti per Mercitalia in ambito ferroviario e per i porti di Carrara e Civitavecchia per quanto riguarda il settore marittimo.

[hidepost]

“Il nuovo finanziamento ottenuto dal porto laziale, che permetterà allo scalo di adeguare gli standard delle sue infrastrutture ferroviarie portuali rispetto ai più moderni parametri europei, segue un precedente finanziamento UE per la progettazione preliminare di questi lavori, risalente al 2014”.

“Tra poco – conclude Sassoli – ci sarà la revisione delle reti TEN-T e potrebbe essere una grande occasione per il porto di Civitavecchia riprovare ad entrare nella rete “core” quale porto della Capitale. Il finanziamento appena ottenuto è la dimostrazione della serietà e della capacità di programmazione dell´Autorità Portuale di Civitavecchia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio