Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trecentomila posti di lavoro da grandi opere

Carlo Sangalli

ROMA – Lo sblocco delle grandi opere infrastrutturali italiane, da tempo ferme per problemi sia burocratici che di normative contrastanti, porterebbe un incremento del 2,5% del PIL nazionale e la creazione di circa trecentomila posti di lavoro.

Lo ha detto il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli in alcuni dei più recenti interventi. Al meeting di Cernobbio Sangalli aveva addirittura sostenuto che le grandi opere oltre ad essere urgenti per la creazione di lavoro, sono una strada obbligata per rilanciare la logistica italiana, in forte ritardo di infrastrutture rispetto al resto dell’Europa, ma che “rappresenta una delle possibilità più concrete di crescita della nostra economia, da paese esportatore come siamo”.

[hidepost]

Il problema, secondo i vari specialisti che hanno seguito anche i recenti dibattiti relativi alla Legge di Bilancio, è che non si riesce ancora ad incidere pesantemente sulla tante volte annunciata riforma della sciagurata legge sugli appalti, e quindi rimangono i tanti nodi della burocrazia.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio