Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Royal Caribbean firma un accordo con Antigua

MILANO – Royal Caribbean International e il Governo di Antigua e Barbuda, con l’assistenza del consolato generale di Antigua e Barbuda, hanno firmato un accordo per il primo Royal Beach Club della compagnia di navigazione. L’accordo segna l’inizio della pianificazione e realizzazione del Royal Beach Club, i cui lavori dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno.

Creato esclusivamente per gli ospiti di Royal Caribbean, il Royal Beach Club di Antigua si troverà lungo più di ottocento metri di spiaggia incontaminata, combinando in un equilibrato mix, le suggestive spiagge dell’isola con il servizio e le strutture esclusive della compagnia di crociera. Il Royal Beach Club offrirà un’esperienza d’eccezione, con cabine private con vista unica, una piscina con bar sull’acqua, completate da esperienze di ispirazione locale. Come piatti tipici, barbecue in stile isolano, musica dal vivo, oltre a emozionanti attività tra cui moto d’acqua, paddle boarding, snorkeling e splash pad per famiglie.

[hidepost]

“Il Royal Beach Club offrirà ai nostri ospiti una giornata indimenticabile sulla spiaggia”, ha affermato Michael Bayley, presidente e ceo di Royal Caribbean International. “Insieme al Governo di Antigua e Barbuda, daremo vita a un’esperienza che porterà più visitatori in queste isole idilliache, creando significativi vantaggi e opportunità economiche. Inoltre, stiamo valutando opportunità di aprire il Royal Beach Club alla popolazione locale nei giorni in cui le navi sono in altre destinazioni”.

La linea di crociera si è anche impegnata a portare Symphony of the Seas nella nazione insulare con uno scalo il 3 novembre 2020. Attraccando nel nuovo porto della capitale, St. John’s, che si trova ad Antigua, Symphony of the Seas sarà la prima nave di Classe Oasis a toccare l’isola. Visitando St. John, i crocieristi avranno l’opportunità di vivere la ricca cultura e il patrimonio dell’isola, assaggiare una cucina deliziosa e rilassarsi su alcune delle più belle spiagge del mondo.

L’onorevole Charles Fernandez, ministro del Turismo, dello Sviluppo Economico e degli Investimenti del Governo di Antigua e Barbuda, ha dichiarato: “Il Governo di Antigua e Barbuda è veramente grato e riconoscente che il primo Royal Beach Club di Royal Caribbean sia ad Antigua, a conferma della fiducia nel nostro stato insulare. Siamo anche entusiasti di condividere la nostra bellissima isola con gli ospiti che navigano a bordo delle navi dei Royal Caribbean che offriranno scali sull’isola entro la fine dell’anno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio