Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pianificazione Energetica/Ambientale: un incontro con il pubblico online

Claudio Vanni

LIVORNO – Martedì prossimo 30 giugno dalle 15 alle 18 si svolgerà un incontro pubblico (in modalità online) durante il quale verranno discusse le politiche ambientali ed energetiche dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che saranno contenute nel Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale (DEASP) in fase di redazione.

L’incontro online sarà l’occasione – sottolinea una nota del’AdSP – per presentare i risultati della raccolta ed elaborazione dati sui consumi energetici dei porti e rispondere a queste ed altre domande: Quanta energia consumano le attività portuali? Quali sono i settori portuali dove ci sono i maggiori margini di riduzione di gas climalteranti? Cosa è possibile fare per migliorare le prestazioni energetiche dei porti e diminuire il costo dell’energia per i terminalisti? Cosa può fare l’AdSP e cosa possono fare i singoli operatori?

[hidepost]

Verranno presentati gli obiettivi, le azioni e le opere infrastrutturali che l’AdSP sta sottoponendo a studi di fattibilità per pianificare le opere future: è davvero possibile realizzare delle reti elettriche portuali a Livorno e Piombino sul modello delle smartgrid? È possibile fornire energia elettrica da banchina ai traghetti che sostano a Portoferraio, Livorno e Piombino? Quanto si potrebbe risparmiare installando luci a led sulle torri faro? Sarebbe possibile produrre da fonte rinnovabile l’energia consumata nei porti del sistema?

Interverranno Claudio Vanni (direzione pianificazione e studi AdSP MTS), i consulenti Mario Morretta, Claudia Casini ed Enrico Trivella, e sarà possibile partecipare al dibattito per tutti i partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link: https://incontro_pubblico_deasp.eventbrite.it.

È possibile registrarsi all’evento come relatori, proprio per dare la possibilità a chi è interessato di intervenire e avanzare considerazioni e proposte.

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams e le informazioni di dettaglio verranno inviate qualche giorno prima agli iscritti.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio