Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Silvestri segretario a Gioia Tauro

GIOIA TAURO – Cambia il volto del vertice amministrativo dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro e della Calabria. Il Comitato portuale tra i punti all’ordine del giorno, ha votato, all’unanimità, ad eccezione di una sola astensione, il nuovo segretario generale dell’ente governativo dello scalo gioiese.

[hidepost]

Si tratta dell’avvocato Salvatore Silvestri, che subentra all’uscente dott. Carmelo Maccarone, che ha concluso, così, i suoi due mandati consecutivi. Per otto anni ha guidato la macchina amministrativa della Port Authority.

Grande soddisfazione, per il lavoro svolto dal dott. Maccarone, e pieno augurio di buon lavoro al neo segretario avvocato Silvestri, è giunto dal presidente dell’Autorità Portuale, ingegner Giovanni Grimaldi: “Ringrazio, vivamente, l’ammiraglio Maccarone per la preziosa attività svolta in questi otto anni appena conclusi. Allo stesso tempo, mi auguro sia possibile confermare la sua presenza, nell’attività dell’Ente da me presieduto, al fine di proseguire la sua importante attività di collaborazione”.

Poi, naturalmente, con uno sguardo al prossimo futuro, il presidente Grimaldi ha aggiunto:

“Nel contempo auguro buon lavoro all’avvocato Salvatore Silvestri, che sono certo, nell’esercizio del ruolo ricoperto, svolgerà la sua attività con grande impegno e passione, quale diretta manifestazione di attaccamento al suo territorio”.

Dal canto suo, il neo segretario generale, avvocato Salvatore Silvestri, nell’accogliere, con viva soddisfazione, il risultato del voto espresso dal Comitato Portuale, nella seduta odierna, ha dichiarato: “La scelta della mia persona rappresenta una soluzione di continuità rispetto al passato. Proseguirò l’ottimo operato del dott. Carmelo Maccarone e del Comitato Portuale, di cui ho fatto parte.

Ringrazio il presidente ingegner Giovanni Grimaldi, e tutti i componenti del Comitato Portuale, per la fiducia accordatami. Metterò un pizzico di passione in più, quale conseguenza naturale del mio attaccamento al territorio. E per avere, sempre, considerato il Porto di Gioia Tauro un’ importante realtà ed un’occasione di sviluppo per l’intera Regione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio