Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’AdSP rieletta nel CdA dell’associazione

Massimo Provinciali

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è stata rieletta nel CdA di Villes et Ports, l’Associazione Internazionale delle città portuali. La nomina è stata formalizzata nei giorni scorsi: nello specifico, l’AdSP di Livorno e Piombino siederà nel collegio delle “Autorità Portuali”, a fianco dei rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale (porti di Venezia e Chioggia) e delle Autorità Portuali di Guadeloupe e Douala.

«È un grande piacere poter avere di nuovo l’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno nel CdA di Villes et Ports – ha dichiarato il presidente dell’Associazione Philippe Matthis – i rapporti, in particolare con il porto di Livorno, sono regolari e ormai consolidati da tempo: l’apertura del Port Center di Livorno, nel 2015, e il suo coinvolgimento attivo nel Port Center Network dell’Associazione ne sono la perfetta dimostrazione».

[hidepost]

Soddisfatto anche il segretario generale dell’AdSP, Massimo Provinciali: «In tempi come quelli che stiamo vivendo, in cui si è soliti sacrificare l’essenziale per l’urgenza, ci dimentichiamo spesso dell’importanza valoriale che il tema del rapporto porto/città riveste ai fini della instaurazione di una corretta dinamica relazionale tra le istituzioni e i cittadini» ha dichiarato.

«Continuare ad essere parte integrante di un’associazione importante come Villes et Ports – ha detto ancora Provinciali – è per noi non solo un grande onore ma l’attestazione del lavoro che compiamo ogni giorno per creare sempre nuovi “ponti” tra i porti di riferimento e le rispettive città. Come era solito ripetere il presidente Giuliano Gallanti, i porti non sono soltanto luoghi ad alto tasso di traffico commerciale, ma rappresentano la ragione fondativa grazie alla quale può manifestarsi il senso di appartenenza di una comunità alla propria realtà territoriale».

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio