Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

AdSP Civitavecchia, Fit-Lazio plaude ai primi interventi

Pino Musolino

Da Marino Masucci, segretario generale di Fit-Lazio, riceviamo:

ROMA – “Auspichiamo un incontro nel breve termine con il presidente Musolino per discutere di pianificazione e prospettive occupazionali”.

“L’anno sembra iniziato all’insegna di ottimi auspici per il porto di Civitavecchia: apprendiamo positivamente che la Regione Lazio e il neo-presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, guardano nella stessa direzione, quella del potenziamento del traffico merci, che sollecitiamo da tempo come volano per l’economia del territorio regionale e nazionale”.

[hidepost]

Ora “va fatto tutto il possibile per aumentare la competitività e la capacità logistica e di stoccaggio dei porti del nostro territorio, aumentando l’attrattività commerciale anche per quanto riguarda le merci del Canale di Suez. Lo sblocco di 1,1 miliardi di investimenti fino al 2040 da parte della Regione Lazio per la riqualificazione della banchina e dei binari ferroviari dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, si inserisce esattamente in questa direzione: quella del potenziamento dell’Economia del Mare e dell’intermodalità in una regione che ha nell’export il suo core-business. Data l’attuale vocazione crocieristica del porto di Civitavecchia, molte merci destinate al mercato romano e laziale arrivano via mare in porti di regioni limitrofe, che movimentano volumi maggiori 6 o 7 volte rispetto a quelli di cui si è occupato l’hub laziale nel 2019, per poi giungere su gomma sul nostro territorio: si tratta di un paradosso logistico, ambientale e competitivo, che va affrontato con una giusta strategia”.

“L’auspicio è quello di incontrare nel breve termine il presidente dell’Autorità Portuale, per poter avviare un dialogo condiviso e costruttivo riguardante non soltanto la pianificazione e le strategie, ma anche la stabilità e lo sviluppo dell’occupazione, il dumping contrattuale, i cambiamenti nel lavoro alla luce della rapida evoluzione tecnologica che investe il settore”.

*

L’auspicio di Masucci è anche quello di tutte le categorie operative e lavorative del porto: peraltro il neo-presidente Pino Musolino ha già avviato, come abbiamo scritto, consultazioni a raggio sempre più allargato, sia per conoscere direttamente le istanze dei settori, sia per “cucire” la propria opera con quella del predecessore potenziando interventi concreti e rapporti sia interni all’AdSP che esterni. I commenti positivi ai primi approcci del presidente Musolino sembrano la migliore conferma che sia partito con il piede giusto.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio