Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MILOS operativo nel TIM Trieste

GENOVA – CIRCLE Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana, annuncia la piena operatività di Milos® Terminal Operating System (“TOS’) per Trieste Intermodal Maritime Terminal (“TIMT”) nel porto di Trieste.

Oltre a sfruttare la sua integrazione nativa con il Port Community System del porto di Trieste Sinfomar® (sviluppato da Info.era, software house triesina parte del Gruppo CIRCLE), il Terminal Operating System Milos® per TIMT è interoperabile con le piattaforme evolute utilizzate da Samer & Co. Shipping e dall’operatore turco Ulusoy, entrambi azionisti di TIMT.

[hidepost]

Queste sinergie permetteranno la condivisione in tempo reale delle informazioni tra i diversi attori della supply chain, il monitoraggio e la registrazione di ogni evento per una reportistica più accurata, maggiore visibilità della disponibilità a banchina, una gestione operativa di trailer e gru più efficiente e una significativa ottimizzazione nella pianificazione e gestione della linea marittima. In altre parole, il nuovo TOS consentirà una visione integrale armonica e in tempo reale di dati, processi e operazioni.

Milos® sfrutterà palmari e dispositivi mobili installati sui veicoli che permetteranno di seguire le attività operative sia a piazzale sia sulla nave. L’app mobile è caratterizzata da un’interfaccia moderna e intuitiva e permette agli utilizzatori una notevole flessibilità d’uso.

“Grazie alla nostra suite sarà possibile prendere decisioni più efficaci in maniera più rapida, con il risultato di maggiori produttività ed efficienza operativa” ha dichiarato Luca Abatello, geo di Circle.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio