Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il periplo d’Italia di “Seabourn Venture”

Nella foto: Lo scafo a Genova.

GENOVA – Seabourn Venture, la prima nave expedition ultra lusso firmata da Mariotti, ha completato il suo trasferimento da Trieste a Genova, trainata dal rimorchiatore Sea Dream di Oromare. A Genova lo scafo inizierà la fase di allestimento finale, che comporta interventi di assemblaggio di varie componenti.

L’operazione, che sotto certi aspetti rappresenta un record di distanza tra i siti di costruzione e di allestimento, è stata un successo malgrado i problemi meteo di stagione. Ad accogliere lo scafo a Genova insieme al presidente di Mariotti Marco Bisagno e all’amministratore delegato Marco Ghiglione, sono intervenuti il viceministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile Alessandro Morelli, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente della AdSP del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini e il comandante del porto di Genova ammiraglio ispettore Nicola Carlone.

[hidepost]

Un viaggio di circa 1.200 miglia – quello della Seaborn Venture, che segna di fatto l’inizio di una nuova fase: lo scafo, già dotato di motori, generatori e dei principali equipaggiamenti della sala macchine, completerà la fase di allestimento finale con l’integrazione di ulteriori sovrastrutture, costruite a Genova nei mesi scorsi e con l’installazione dei sistemi di propulsione e degli eleganti interni che renderanno la nave unica nel suo genere.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio