Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Silvia Moretto speaker al Forum International Transport

Silvia Moretto

MILANO – Il presidente di Fedespedi, Silvia Moretto è stata ieri, venerdì 21 tra gli speaker dell’International Transport Forum Summit 2021, uno dei più importanti eventi dedicati ai trasporti e alla logistica a livello globale; incontro che raduna ogni anno i ministri dei Trasporti dei 62 Paesi membri dell’International Transport Forum (organizzazione non governativa dell’OECD e think tank sulle politiche dedicate ai trasporti), insieme ad accademici, professionisti ed esperti del settore.

Il Summit 2021 ha comportato un fitto programma di incontri – a partire da lunedì scorso e fino al 28 maggio – è dedicato al tema dell’innovazione tecnologica e di come questa possa favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile per merci e persone, anche alla luce dei nuovi trend innescati dalla pandemia di Covid-19.

Il presidente di Fedespedi – Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali – è intervenuta nella sessione “Towards more resilient and innovative freight transport” insieme a John Denton (segretario generale dell’ICC), Clemens Först (Rail Cargo Group), Anne-Marie Idrac (alto rappresentante per lo sviluppo di veicoli autonomi, Francia) e Azhar Jaimurzina (capo della Sezione Logistica, Trasporti e connettività della United Nations Economic and social commission for Asia and the Pacific – UNESCAP). Ne riferiremo più in dettaglio nelle prossime edizioni della Gazzetta Marittima.

[hidepost]

Per informazioni sulle modalità di partecipazione all’evento, www.2021.itf-oecd.org/.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio